
About this course
PERCORSO 2025GOL2_A_000391
Percorso Formativo GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori
Operatore dei servizi all’infanzia (con funzioni non educative)
Descrizione del corso:
Il percorso per Operatore dell’Infanzia con funzioni non educative forma una figura professionale specializzata nell’attività di cura, animazione e supporto non educativo rivolta a bambini. L’operatore opera in contesti residenziali e semiresidenziali (come comunità per minori, reparti pediatrici, soggiorni-vacanza – strutture private), nonché all’interno di servizi socio-educativi e ricreativi territoriali (centri di aggregazione, ludoteche, animazione estiva, doposcuola).
L’obiettivo è preparare professionisti in grado di affiancare educatori e altre figure specializzate nella progettazione e realizzazione di attività culturali, ludico-ricreative ed espressive, promuovendo la socializzazione, la crescita emotiva e lo sviluppo delle capacità creative e relazionali dei bambini.
Il corso è rivolto a chi desidera lavorare nell’ambito socio-NON educativo con una particolare attenzione alla prima infanzia e al sostegno alla famiglia, ed è strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche spendibili in diversi contesti professionali.
Denominazione del percorso
56112 – Operatore dei servizi all’infanzia (con funzioni non educative)
Profilo GOL ambito territoriale
101-102-103 Sassari
Sede di svolgimento:
s03244 – SASSARI – VIA CEDRINO 3
Ore:
375
Requisiti:
Il requisito minimo per poter frequentare il corso per i destinatari è il possesso della licenza media.
Come fare per ottenere l’assegno GOL
E’ necessario iscriversi al programma presso il proprio centro per l’impiego di riferimento. Il corso di formazione piu’ indicato alla tua formazione sarà definito in sede di colloquio con gli incaricati Aspal. Un modo nuovo e più personalizzato finalizzato alla collocazione vera e propria.
Indennità di frequenza:
€ 3.50 L’ORA
– – – –
AICS FP SARDEGNA
Agenzia di Formazione Professionale
Via Cedrino, 3 – Sassari
Telefono: 079245941
Email:info@aicsfpitalia.it