
About this course
PERCORSO 2025GOL2_B_000239
Percorso Formativo GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori
ASO Assistente Studio Odontoiatrico
Descrizione del corso:
Il corso per Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è un percorso formativo mirato a fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare al fianco del dentista, contribuendo alla gestione dello studio e all’assistenza durante le prestazioni cliniche.
Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti specializzati nell’assistenza all’odontoiatra, nella comunicazione empatica con il paziente, nella gestione e archiviazione della documentazione sanitaria, nell’allestimento e nell’igiene degli spazi di lavoro, in grado dunque di supportare l’odontoiatra nelle attività cliniche e organizzative dello studio dentistico.
I moduli formativi riguarderanno:
L’ Accoglienza alla persona assistita
L’ Allestimento degli spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico
L’ Assistenza all’Odontoiatra
Il Trattamento della documentazione clinica e amministrativo contabile
Al termine del corso, l’allievo sarà in grado di operare come Assistente di Studio Odontoiatrico presso studi dentistici privati, cliniche odontoiatriche e strutture sanitarie pubbliche o private.
Denominazione del percorso
56235 – ASO Assistente Studio Odontoiatrico
Profilo GOL ambito territoriale
101-102-103 Sassari
Sede di svolgimento:
s03244 – SASSARI – VIA CEDRINO 3
Ore:
300
di cui 200 ore di teoria (in aula) presso la sede di Aics Fp in via Cedrino 3 a Sassari
e 100 ore di tirocinio pratico presso studi odontoiatrici convenzionati
Requisiti:
Il requisito d’ingresso per poter frequentare il corso per i destinatari è la possibilità di dimostrare, anche trovandosi in costanza di lavoro, di aver svolto prestazioni lavorative riconducibili all’Assistente di studio odontoiatrico, all’interno degli studi odontoiatrici o delle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche, con inquadramento di Assistente alla Poltrona/Assistente Dentale, avere da 7 a 12 mesi di esperienza e essere in possesso della licenza media. Tale requisito è accertabile in alternativa o congiuntamente attraverso la seguente documentazione: contratto di lavoro individuale registrato; percorso del lavoratore (C2 storico) rilasciato dal Centro per l’impiego del Comune di residenza dell’utente; estratto conto contributivo INPS, buste paga/cedolini; posizione assicurativa INAIL; modello UNILAV. Il percorso formativo può essere attivato per coloro che, anche successivamente alla data di entrata in vigore del DPCM del 9 febbraio 2018 (21 aprile 2018) e sino alla data di entrata in vigore della Deliberazione n. 19/25 del 21/06/2022 possono dimostrare di aver svolto le suddette prestazioni lavorative.
Come fare per ottenere l’assegno GOL
E’ necessario iscriversi al programma presso il proprio centro per l’impiego di riferimento. Il corso di formazione più indicato alla tua formazione sarà definito in sede di colloquio con gli incaricati Aspal. Un modo nuovo e più personalizzato finalizzato alla collocazione vera e propria.
Indennità di frequenza:
€ 3.50 L’ORA
– – – –
AICS FP SARDEGNA
Agenzia di Formazione Professionale
Via Cedrino, 3 – Sassari
Telefono: 079245941
Email:info@aicsfpitalia.it